Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure

Olio Dop Riviera Ligure

L'Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP

In una bottiglia DOP Riviera Ligure (inconfondibile grazie al “collarino” numerato giallo del Consorzio di tutela) il cliente incontra un’identità territoriale che racconta usi, sapienze, valori. Essa rende il nostro olio sinonimo di Liguria, l’uno non prescinde dall’altra.

2224
Superficie Olivicola
(in ettari)
667.193
Piante
401
Aziende consorziate
3.322,62
Produzione 2022/23
(in quintali)
Olio Dop Riviera Ligure

News

REGIONE LIGURIA, VICE PRESIDENTE ALESSANDRO PIANA: “CON ‘ORGOLIO LIGURIA WEEKEND’ OLIVETI E FRANTOI APERTI DALL’8 AL 10 DICEMBRE”

Leggi tutto

Extra Virgin Olive Oil: a new partnership for the relaunch of PDOs and PGIs : the position of the Consortium for the Protection of PDO Riviera Ligure EVO

Leggi tutto

Consorzi di tutela, operatori delle filiere a confronto sulle sfide del settore dell’olio dell’olio evo dop, igp

Leggi tutto

Il Territorio

Custodiamo un territorio. Scegliere olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure vuol dire aiutare chi per primo protegge un territorio: chi lo coltiva, chi ci lavora. Coltivare le olive in Liguria non è facile. Il territorio è interamente terrazzato da muri in pietra, costruiti senza cemento. La principale infrastruttura della regione, costruita nei secoli con un sapere che è patrimonio immateriale dell’Umanità per l’Unesco. Per sostenere anche gli olivi. Lavoro solo manuale. Si scende o si sale. Un territorio complicato, delicato, amato. Il tuo olio viene da qui.

C‘è la liguria dentro.

#corallinogiallo

Scopri di più
Olio

Progetto HORECA

L‘olio DOP Riviera Ligure incontra la ristorazione

Scopri di più

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.