
In Liguria, quando si parla di olio, il primo pensiero va spesso alla Taggiasca. È vero, è una delle varietà locali. Ma come tutte le piante può essere piantata ovunque.
Se invece desideri un olio ligure di varietà taggiasca cerca il collarino giallo del Consorzio di tutela, in etichetta Riviera Ligure DOP ed il nome Taggiasca.
Hai la garanzia di un olio certificato per origine, varietà e caratteristiche qualitative.
Partiamo dalle basi: che cos’è la Taggiasca?
La Taggiasca è una varietà di oliva tipica della Liguria occidentale (provincia di Imperia e parte di quella di Savona) che poi si è estesa in altri territori.
La sua oliva può essere trasformata in olio o messa in salamoia ed utilizzata come oliva da tavola.
È una varietà. Un’autodichiarazione.
Non ha una garanzia di tracciabilità e qualità controllata e per questo non può presentare in etichetta un origine locale.
DOP invece è un marchio europeo con regole ben precise protette a livello europeo da un disciplinare di produzione come tutte le più importanti eccellenze agroalimentari del nostro Paese.
DOP (Denominazione di Origine Protetta) significa che tutto – dalla coltivazione alla spremitura ed al confezionamento – avviene in un’area delimitata, seguendo un disciplinare controllato, con produzioni controllate lungo tutta la filiera produttiva e olio analizzato prima di essere imbottigliato.
Scegli il taggiasco DOP Riviera Ligure. Garanzia di origine e qualità.
Perché è importante questa distinzione?
Perché da una parte vi è una autodichiarazione, dall’altra un ente di certificazione e controllo che effettua verifiche in oliveto e svolge analisi in laboratorio oltre ad un Consorzio di tutela che vigila sui mercati. Il rischio? Pagare tanto per qualcosa che non è quello che sembra
Il nome “Taggiasca” evoca territorio, qualità, tradizione. Ma se non è accompagnato dal marchio DOP Riviera Ligure, è solo un’informazione vaga.
E non c’è nessun ente che garantisce provenienza, metodi di produzione, qualità e sostenibilità.
Quindi… cosa fare?
Cerca sempre:
- La scritta DOP Riviera Ligure sull’etichetta
- Il collarino giallo numerato del Consorzio di tutela
- La provenienza dichiarata in etichetta e certificata
Se vuoi l’autentica Liguria in bottiglia, affidati al Consorzio di tutela.
La Taggiasca è una bellissima cultivar.
Ma la tutela, la garanzia, si chiama DOP Riviera Ligure.
E solo lei racconta davvero – per intero – la storia di questo territorio e delle sue comunità.