Olivo in Liguria

OLIG+_brochure_

  • I Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): uno strumento nuovo e innovativo per il CeRSAA / Olig +

    I Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): uno strumento nuovo e innovativo per il CeRSAA / Olig +

    “P.E.I.”  è un acronimo che, nei prossimi anni, vedremo sempre più intensamente utilizzato e declinato con varie sfumature dall’Unione Europea. I “Partenariati Europei per l’Innovazione” (PEI) sono stati tra i primi, importanti, segnali che ha dato la politica agricola europea…Read more →


  • Olig +: dal mutamento climatico al sostegno della produzione

    Olig +: dal mutamento climatico al sostegno della produzione

    Olig+: uno sguardo verso i mutamenti climatici che impensieriscono l’olivicoltura Le alterazioni causate da funghi, insetti e da altri fattori non parassitari possono trovare nei cambiamenti climatici un fattore scatenante. Sembrano questi ultimi essere la causa dei fenomeni abbondanti ed…Read more →


  • Olig+: contrastare Bactrocera oleae, la mosca dell’olivo

    Olig+: contrastare Bactrocera oleae, la mosca dell’olivo

    Il contenimento della mosca dell’olivo, all’indomani dell’eliminazione di insetticidi caratterizzati da una spiccata azione larvicida, deve essere affidata a strategie che consentano interventi mirati nel momento dell’effettiva necessità ed attuati utilizzando prodotti minimamente impattanti sull’ambiente e rispettosi della salute dell’operatore…Read more →


  • Olig+: la sperimentazione sull’uso dei droni apre nuovi scenari per la difesa contro la mosca dell’olivo

    Olig+: la sperimentazione sull’uso dei droni apre nuovi scenari per la difesa contro la mosca dell’olivo

    L’auspicata autorizzazione all’uso degli APR (droni) in alcuni contesti e scenari agricoli potrebbe ulteriormente favorire l’efficacia e la sostenibilità degli interventi di difesa contro la mosca dell’olivo. In contesti particolarmente difficili, come gli oliveti terrazzati, la distribuzione di insetticidi su…Read more →


  • Olig+: Euzophera spp. un nuovo problema per l’olivicoltura?

    Olig+: Euzophera spp. un nuovo problema per l’olivicoltura?

    Da alcuni anni, a partire dalla stagione olivicola 2018/19, si sono moltiplicati i rinvenimenti di anomali rigonfiamenti rameali su olivo. Detti rigonfiamenti appaiono, a prima vista, simili a quelli osservabili in presenza di attacchi della ben nota rogna dell’olivo, causata…Read more →