Food Ambassador by Liguria: tre nuovi appuntamenti. L’Olio DOP Riviera Ligure tra gli alfieri dell’agroalimentare

Tre nuovi appuntamenti con “Food Ambassador by Liguria”: ciclo di eventi di formazione e networking rivolto a produttori, operatori e ristoratori per far diventare i prodotti DOP e le eccellenze enogastronomiche della Liguria protagonisti delle nuove strategie di marketing turistico territoriale. Un’iniziativa promossa da Regione Liguria e Agenzia in Liguria che coinvolge il Consorzio di Tutela dell’ Olio DOP Riviera Ligure, il Consorzio del Basilico Genovese D.O.P e l’ Enoteca Regionale della Liguria come i tre principali alfieri per la ripresa dell’agroalimentare.

Prima tappa mercoledì 23 febbraio alle ore 16 presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante.

Il Direttore del Consorzio di tutela Olio DOP Riviera ligure, Giorgio Lazzaretti, interverrà sul tema “Il valore della nostra DOP nella esperienza gastronomica ligure.

Seconda tappa giovedì 24 febbraio alle ore 15 presso il salone “Marino Banci” di Confartigianato della Spezia.

Terzo appuntamento a Genova a Villa Bombrini lunedì 28 febbraio alle ore 16.

E’ possibile partecipare in presenza o in diretta streaming prenotando alla mail foodambassador@agenziainliguria.it

 

Questo il dettaglio degli interventi dei diversi incontri.

Evento del 23 febbraio   Sestri Levante, ore 16

Moderatore:

Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare

Febo LeondiniDocente master Luis Business School 

  • Come cambiano i consumi fuori casa, quali nuovi attori entrano nel canale ho.re.ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.

Daniele Ballarini – Professionista settore ho.re.ca.

  • Il mestiere dei “vinaccieri” al giorno d’oggi, l’evoluzione del ruolo e il rapporto con i piccoli produttori.

Lidia Marongiu – Ceo Happy Minds agenzia di destination marketing

  • Come valorizzare le eccellenze e i prodotti DOP nel marketing territoriale turistico della Liguria.

Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale

  • Sinergie fra canale ho.re.ca e territorio: il ruolo della distribuzione.

Giorgio LazzarettiDirettore Consorzio tutela olio DOP Riviera ligure

  • Il valore della nostra DOP nella esperienza gastronomica ligure.

Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo

  • I prodotti DOP come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.

Roberto Panizza Imprenditore titolare di Rossi 1947

  • L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti DOP come leva di mkt della ristorazione.

 

Evento del 24 febbraio  La Spezia, ore 15

Moderatore:

Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare

Antonella Cheli – Vice Presidente Confartigianato della Spezia 

  • Liguria, quando sostenibilità fa rima con qualità.

Febo Leondini – Docente master Luis Business School 

  • Come cambiano i consumi fuori casa, quali nuovi attori entrano nel canale ho.re.ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.

Lidia Marongiu – Ceo Happy Minds agenzia di destination marketing

  • Come valorizzare le eccellenze e i prodotti DOP nel marketing territoriale turistico della Liguria.

Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale

  • Sinergie fra canale ho.re.ca e territorio: il ruolo della distribuzione.

Marco Rezzano – Presidente Enoteca Regionale della Liguria

  • I vini della Liguria, il valore della DOP.

Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo

  • I prodotti DOP come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.

Roberto Panizza – Imprenditore titolare di Rossi 1947

  • L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti DOP come leva di mkt della ristorazione.

Evento del 28 febbraio  Genova ore 16

Moderatore:

Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare

Saluti:

Alessandro PianaVice Presidente e Assessore al marketing territoriale e agricoltura Regione Liguria

Febo Leondini – Docente master Luis Business School 

  • Come cambiano i consumi fuori casa, quali nuovi attori entrano nel canale ho.re.ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.

Lidia Marongiu – Ceo Happy Minds agenzia di destination marketing

  • Come valorizzare le eccellenze e i prodotti DOP nel marketing territoriale turistico della Liguria.

Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale

  • Sinergie fra canale ho.re.cae territorio: il ruolo della distribuzione.

Gianni Bottino – Direttore Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP

  • Il Basilico Genovese DOP come strumento di successo nella esperienza gastronomica ligure.

Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo

  • I prodotti DOP come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.

Roberto Panizza – Imprenditore titolare di Rossi 1947

  • L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti DOP come leva di mkt della ristorazione.