Abbiamo imbottigliato. A conti fatti, un lavoro duro

I nostri 115,5 litri di olio, sono conservati sotto battente di azoto. Abbiamo realizzato la nuova etichetta che contiene la dichiarazione nutrizionale come prevede la normativa . È stato dunque necessario creare un nuovo impianto grafico e dare alle stampe il tutto. In ogni caso l’impegno di costo più elevato è stato quello di lavorazioni e trattamenti, nonché della manodopera in relazione alla resa finale. Non si deve dimenticare che si opera su terrazzamenti e a livello pressoché manuale in relazione all’annata, in cui le olive si presentavano rarefatte, di ramo in ramo. Alla fine i costi di produzione “pura” sono di € 17,31 al litro che se rapportati ai costi degli ultimi 4 anni conducono ad un costo medio di € 15,72. a litro di olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure.

Occorre ricordare che si tratta del valore complessivo solamente dei costi di produzione. A questi occorrerebbe aggiungere il costo di stoccaggio, di trasporto  per la vendita, della gestione amministrativa oltre al margine di utile dell’imprenditore. La domanda è ? Qual è allora il prezzo giusto dell’olio certificato e garantito ? Non può che essere un costo che vada a premiare il duro lavoro di chi opera in Riviera Ligure, di chi opera in un percorso di tracciabilità e qualità quale quello dei prodotti a denominazione di origine.E’ vero che noi conduciamo un solo appezzamento. Chi ha più terreni, ovviamente, può lavorare sulle rese complessive, sulla gestione dei diversi oliveti. Però, in fondo, il lavoro è sempre lo stesso qui in Liguria. Il valore del nostro lavoro è il valore di questo olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure: noi per voi. Assaggiato, analizzato, certificato e garantito. Pensateci.