Due aziende liguri con l’Olio DOP in finale all’Ercole Olivario, concorso nazionale riservato ai produttori di olio italiano di altissima qualità. A raggiungere il prestigioso traguardo sono Olio Anfosso di Chiusavecchia (Imperia) e Frantoio Lucchi e Guastalli della Spezia Il concorso, giunto quest’anno alla trentesima edizione, proclamerà i vincitori sabato 26 marzo 2022 a Perugia. […]
Il Gioco dell’Olio DOP Riviera Ligure arriva in 128 classi della Liguria
Da Genova a Sanremo le scuole primarie hanno aderito con entusiasmo alla distribuzione gratuita del Gioco dell’Olio DOP Riviera Ligure promosso dal Consorzio di Tutela. Si tratta di un’attività didattica che ruota attorno ad un coloratissimo percorso in cui la classe si può confrontare imparando tutto sull’olio DOP Riviera Ligure e poi sull’olio extravergine di […]
Borsa di Studio Qualivita per formare nuovi manager del settore olivicolo DOP IGP
Fondazione Qualivita e Treccani ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell’ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il Master “EVOO Business Management” di Treccani Accademia. Una opportunità riservata ai giovani imprenditori del comparto olivicolo-oleario appartenenti alla filiera DOP IGP per far crescere il business aziendale. Il settore oleario è forse quello con maggiori prospettive […]
Food Ambassador by Liguria: tre nuovi appuntamenti. L’Olio DOP Riviera Ligure tra gli alfieri dell’agroalimentare
Tre nuovi appuntamenti con “Food Ambassador by Liguria”: ciclo di eventi di formazione e networking rivolto a produttori, operatori e ristoratori per far diventare i prodotti DOP e le eccellenze enogastronomiche della Liguria protagonisti delle nuove strategie di marketing turistico territoriale. Un’iniziativa promossa da Regione Liguria e Agenzia in Liguria che coinvolge il Consorzio di Tutela […]
La DOP economy tiene nel 2020 con 16,6 miliardi di euro
Presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l’analisi della Dop economy italiana sui valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Scarica il rapporto al link https://www.qualivita.it/osservatorio/rapporto-ismea-qualivita/ Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto […]
Il Rapporto Ismea-Qualivita presenta i dati della Dop economy nell’anno della pandemia
Sarà presentato lunedì 14 febbraio 2022 alle ore 11.30 in videoconferenza il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Durante l’evento saranno illustrati di dati della Dop economy nell’anno della pandemia e saranno analizzate le principali evoluzioni del sistema IG da parte dei rappresentanti del settore e delle istituzioni. […]
L’Olio DOP Riviera tra i tre alfieri per la ripresa dell’agroalimentare con il progetto Food Ambassador
Tre consorzi liguri uniti per superare la crisi: il Consorzio di Tutela dell’ Olio DOP Riviera Ligure, Consorzio del Basilico Genovese D.O.Pe l’ Enoteca Regionale della Liguria. Sono i tre ambasciatori naturali liguri che fanno parte del progetto di valorizzazione del territorio “Food Ambassador”, un’iniziativa che vede in prima linea la Regione e l’Agenzia In […]