Finalmente ci siamo: dopo un’intera stagione tra siccità, fenomeni atmosferici estremi e una decisa presenza della mosca olearia, si è raccolto nell’Oliveto della Riviera Ligure. La produzione si è attestata su 1.265 kg per 145 piante e sono stati ottenuti 240 kg di olio; le olive erano ad un grado di maturazione molto avanzato nonostante […]
Pesto Science Experience: il laboratorio di Basilico Genovese DOP e Olio Riviera Ligure DOP al Festival della Scienza 2023
Il Festival della Scienza di Genova è sulla scena internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica. Dal 26 Ottobre al 5 Novembre, per l’edizione 2023 la città di Genova aprirà le porte delle sue meravigliose sedi culturali per ospitare un ricco programma di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi. Con grande orgoglio […]
Il patto di filiera dell’olio DOP Riviera Ligure si allarga
Grazie al nuovo disciplinare di produzione ed al patto di filiera della campagna 2023 / 2024 il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP, insieme a Regione Liguria, si fanno promotori di un piano di sviluppo che coinvolge le associazioni della filiera produttiva, artigianale e industriale ligure. Con il nuovo disciplinare di […]
Lucinasco, effettuata la prima prova in Liguria con APR (droni agricoli) per la difesa contro la mosca dell’olivo
Un nutrito gruppo di olivicoltori, tecnici e ricercatori ha assistito, insieme ai referenti istituzionali, alla dimostrazione guidata dal Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola della Camera di Commercio Riviere di Liguria (CeRSAA) nella mattinata del 6 ottobre, che ha visto l’impiego di APR (droni) per la difesa fitosanitaria a basso impatto contro il parassita-chiave dell’olivo: […]
Olive e andamento climatico: il saliscendi
Olive che invaiano, olive che sono poche, olive che si avvicinano alla raccolta. La seconda metà di settembre mostra un quadro ormai consolidato rispetto agli ultimi anni. L’invaiatura (il viraggio di colore delle olive) è in fase piuttosto avanzata: l’oliva diminuisce progressivamente la sua capacità di fotosintesi (trasformare l’energia del sole in energia chimica grazie […]
Expo Fontanabuona 2023: alla scoperta di Terrazze Bacigalupo e del suo olio Riviera Ligure DOP-Riviera di Levante
Expo Fontanabuona 2023: alla scoperta di Terrazze Bacigalupo e del suo olio Riviera Ligure DOP-Riviera di Levante.A Càlvari si tiene la 39ma edizione dell’Expo Fontanabuona Tigullio. L’appuntamento va dal 29 settembre al primo ottobre. Si tratta di un evento che nasce nel 1981 e promuove la conoscenza di luoghi e prodotti del Levante genovese. Quest’anno […]
ASSAGGIARE UN TERRITORIO ATTRAVERSO LE SUE ECCELLENZE ALLA FESTA NAZIONALE DEL TARTUFO DI MILLESIMO
Alla Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo che in Italia celebra il pregiato prodotto della Val Bormida, famosa per la sua eccellente offerta gastronomica, posto d’onore alla Liguria con il programma promozionale “Assaggia la Liguria”. Tre ricchissime giornate all’insegna del gusto di eccellenza dove saranno protagonisti le attività informative e di animazione per promuovere il […]