Fondazione Qualivita e Treccani ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell’ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il Master “EVOO Business Management” di Treccani Accademia. Una opportunità riservata ai giovani imprenditori del comparto olivicolo-oleario appartenenti alla filiera DOP IGP per far crescere il business aziendale. Il settore oleario è forse quello con maggiori prospettive […]
La DOP economy tiene nel 2020 con 16,6 miliardi di euro
Presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l’analisi della Dop economy italiana sui valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Scarica il rapporto al link https://www.qualivita.it/osservatorio/rapporto-ismea-qualivita/ Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto […]
Il Rapporto Ismea-Qualivita presenta i dati della Dop economy nell’anno della pandemia
Sarà presentato lunedì 14 febbraio 2022 alle ore 11.30 in videoconferenza il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Durante l’evento saranno illustrati di dati della Dop economy nell’anno della pandemia e saranno analizzate le principali evoluzioni del sistema IG da parte dei rappresentanti del settore e delle istituzioni. […]
La Dop economy entra nel Vocabolario Treccani. Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP
Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP del nostro Paese da parte dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, con l’inserimento della voce ‘Dop economy’ nel Vocabolario Treccani, icona della cultura nazionale. Il termine, introdotto per la prima volta nel 2018 da Fondazione Qualivita in occasione della presentazione annuale dei dati del comparto DOP IGP, rappresenta […]
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG
Venerdì 11 si terrà la presentazione in video conferenza “Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG” organizzato da Ismea e Fondazione Qualivita. L’evento si terrà esclusivamente in modalità digitale, prevedendo l’inizio delle attività alle 11.30 e la conclusione alle ore 13.00. La qualità agroalimentare e vitivinicola certificata DOP IGP è il […]
Pubblicata la ricerca VA.BENE: “IG pilastri della Dieta Mediterranea”
Si tratta della prima ricerca ( scarica il documento completo in fondo all’articolo) che analizza in maniera completa e documentata le caratteristiche di salubrità del paniere dei prodotti DOP IGP italiani: è lo studio “VA.BENE – DOP IGP Valore Benessere” realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di Nutrafood, il Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica […]
L’istituto alberghiero Giovanni Falcone di Gallarate vince il primo Contest My Selection Chef . Olio DOP Riviera Ligure nel panino vincitore
Il primo Contest My Selection Chef, organizzato da Qualivita in collaborazione con OriGIn Italia e McDonald’s Italia, ha visto a Milano due squadre di giovani chef degli istituti alberghieri Carlo Porta di Milano e Giovanni Falcone di Gallarate confrontarsi con il mondo della qualità agroalimentare italiana, in occasione della presentazione della nuova Linea “My Selection” […]