Il panorama delle manifestazioni di qualità dedicate all’eccellenza ecosostenibile ligure si arricchisce di una importante novità. Albaro, già luogo prediletto dalla nobiltà genovese, nei secoli passati, per la costruzione di ville e giardini, ospiterà la prima edizione dei “Food & Green Village”, il grande evento dedicato ai temi della sostenibilità, organizzato dall’ Agenzia di promozione […]
Bologna “la grassa” incontra la leggerezza dell’olio Riviera Ligure DOP
Lo Chef Emanuele Petrosino del ristorante stellato I Portici interpreta l’eccellenza simbolo della Liguria Un inedito abbinamento tra la cucina emiliano-romagnola e il prodotto simbolo della Liguria agroalimentare La Food Valley dell’Emilia-Romagna si è ritrovata a Bologna per assaggiare un’eccellenza dell’olivicoltura nazionale: l’Olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP, grazie al progetto di valorizzazione voluto […]
L’Olio Riviera Ligure DOP a Milano interpretato dalla “cucina familiare” di La Mantia
Il Consorzio di tutela incontra la ristorazione di Milano per raccontare qualità, territorio e sicurezza dell’eccellenza DOP È partita da Milano la campagna di valorizzazione di uno dei simboli storici dell’olio italiano e della cucina mediterranea nel mondo: l’olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP. Sono stati i piatti dello Chef Filippo La Mantia, “oste e cuoco” […]
Olio DOP Riviera Ligure sul dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani grazie a Fondazione Qualivita e Treccani
Olio DOP Riviera Ligure sul dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani grazie a Fondazione Qualivita e Treccani Nel gennaio 2018, anno della cultura del cibo italiano, Treccani e Fondazione Qualivita hanno siglato l’accordo Treccani Gusto, un nuovo progetto editoriale per tutelare e promuovere le eccellenze agroalimentari e vitivinicole nel mondo. Dal 27 giugno è […]
2018 “Anno del Cibo Italiano”, il direttore generale Qualivita Mauro Rosati nominato nel comitato scientifico
L’organismo voluto dai Ministeri dei Beni Culturali e delle Politiche Agricole si occuperà di programmare contenuti ed iniziative Il 2018 “Anno del Cibo Italiano”, entra nel vivo con la presentazione del “comitato scientifico” che si occuperà di programmare contenuti ed iniziative, grazie all’impegno dei ministeri dei Beni Culturali e del Turismo e delle Politiche Agricole […]
L’impegno del Consorzio di Tutela dell’Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure per Olio Officina Festival (Milano, 1-3 febbraio)
Torna Olio Officina Festival a Milano, nell’intrigante scenario del palazzo delle Stelline. L’idea di Luigi Caricato, notissimo “oleologo”, si materializza nella settima edizione e si traduce in una serie continua di eventi, presentazioni, discussioni, degustazioni guidate. Il mondo oleario italiano e non solo è di fatto presente alla manifestazione. È motivo dunque di particolare orgoglio […]
G7 Agricoltura: priorità anche allo sviluppo dei prodotti del territorio
Nella dichiarazione finale dei 7 Ministri primi passi verso le istanze dei produttori locali delle Indicazioni Geografiche contenute nella Dichiarazione di Bergamo Per migliaia di produttori locali in tutto il mondo il G7 dell’agricoltura 2017 a presidenza italiana si è concluso con un segnale positivo, grazie alla lista di impegni contenuta nella dichiarazione congiunta dei Ministri delle politiche […]










