Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP tenuta a Roma, all’Auditorium della Tecnica, il 22 febbraio 2023 e organizzata in collaborazione con i soci fondatori Origin Italia, CSQA Certificazioni, Agroqualità, Poligrafico e Zecca dello Stato alla presenza […]
Basilico, olio e vini. DOP e IGP ambasciatori della Liguria al Premio Vermentino
Basilico Genovese DOP, Olio DOP Riviera Ligure e le DOP e IGP dei vini liguri promosse dall’Enoteca Regionale, tornano “sul campo” il 28 e 29 Agosto a Diano Castello (IM) a “Premio Vermentino 2020” con il programma promozionale “Assaggia la Liguria”. Sabato 29 Agosto alle ore 16 al Teatro Concordia c’è infatti “Assaggia la Liguria […]
Grande successo per la “prima” di Oliveti Aperti, la Liguria riscopre la tradizione dell’Olivicoltura
Turisti stranieri e giovani sempre più interessati al mondo dell’Olio DOP Il presidente Toti e la giunta regionale insieme ai turisti nelle aziende del Consorzio di tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure Grande partecipazione, questo weekend, alla prima edizione di Oliveti Aperti, l’iniziativa organizzata dal Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure, in collaborazione con […]
Il Governatore Toti: “Con Oliveti Aperti la Liguria punta al turismo sostenibile”
Il primo evento per vivere “l’olivicoltura eroica” attraverso cultura, ambiente ed enogastronomia Nel week-end del 15-16 giugno le aziende produttrici del Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure lanciano un’esperienza guidata con numerosi eventi in programma Saranno gli oliveti e i frantoi di 32 aziende di produzione dell’olio Riviera Ligure DOP, diffuse da Ponente a […]
L’annata 2018-2019 nell’Oliveto della Riviera Ligure: un bilancio. La contabilità annuale e su sei annate
Anche in quest’annata il mese di novembre ha visto il momento conclusivo del percorso agricolo con una raccolta protratta per tre giorni. Un solo giorno di pausa, dovuta alla pioggia, che è stata un elemento di continuità durante il 2018, sia in primavera che nella prima parte dell’autunno. In particolare le piogge primaverili non hanno […]
La partecipazione del Consorzio di Tutela dell’olio DOP Riviera Ligure al seminario sull’ulivo di Sanremo
L’ampio spettro del progetto transfrontaliero Marittimo-Maritime Is@am si condensa nella “Cooperazione al cuore del Mediterraneo”. E parlando di Mediterraneo non si può che parlare anche di olivo e olivicoltura. L’occasione, in questo caso, è per il 23 ottobre prossimo, nella sede del CREA di Sanremo, in corso Inglesi 508. Crea, dunque “Consiglio per la Ricerca […]
Il Patto di Filiera dell’olio DOP Riviera Ligure 2018/2019
Prosegue il sostegno alla filiera olivicola – olearia ligure da parte del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deliberato il patto di filiera dell’olio DOP Riviera Ligure per l’imminente campagna olivicola. L’accordo prevede i medesimi contenuti del Patto precedente, benché ci si trovi al cospetto […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »