Tag: Regione Liguria

Il monitoraggio

L’oliveto è un ecosistema complesso, anche se apparentemente semplice, nel quale una sola specie arborea domina la scena, pur minacciato da molti antagonisti. Agosto comincia con un clima piuttosto favorevole a parecchie avversità delle quali abbiamo rilevato la presenza nell’oliveto…

Un agronomo nell’Oliveto della Riviera Ligure

L’Oliveto della Riviera Ligure si arricchisce di una nuova figura di riferimento, l’agronomo, che approfondirò le tematiche della produttività e della dimensione fitosanitaria. L’agronomo è una figura molto importante per l’olivicoltura del prossimo futuro, se non già del presente. Si…

Olioliva, a imperia lo stand “Orgolio di Liguria” dedicato alle cultivar della nostra regione. Presidente Toti: “olio simbolo della nostra cultura, elemento identitario e grande elemento di richiamo turistico”

“OrgOlio di Liguria”: Taggiasca, Colombaia, Lavagnina e Razzola, le più importanti cultivar delle province della nostra regione, sono le protagoniste dello stand di Regione Liguria alla 23° edizione di Olioliva, la manifestazione regina dell’autunno ligure che si volge a Imperia…

Oliveti Aperti 2022 al via

Il 18-19 giugno torna Oliveti Aperti, la Liguria celebra l’olivicoltura eroica da Ponente a Levante Il comico Dario Vergassola guida d’eccezione alle esperienze inedite di 28 aziende del Consorzio di Tutela olio DOP Riviera Ligure nel fine settimana del 18-19…