Tag: Sapere d’Olio

Il monitoraggio

L’oliveto è un ecosistema complesso, anche se apparentemente semplice, nel quale una sola specie arborea domina la scena, pur minacciato da molti antagonisti. Agosto comincia con un clima piuttosto favorevole a parecchie avversità delle quali abbiamo rilevato la presenza nell’oliveto…

Un agronomo nell’Oliveto della Riviera Ligure

L’Oliveto della Riviera Ligure si arricchisce di una nuova figura di riferimento, l’agronomo, che approfondirò le tematiche della produttività e della dimensione fitosanitaria. L’agronomo è una figura molto importante per l’olivicoltura del prossimo futuro, se non già del presente. Si…

La primavera 2019 nell’oliveto della Riviera Ligure

Dopo un’annata olearia di grande produzione in Liguria, anche nell’Oliveto della Riviera Ligure si procede alle consuete operazioni colturali richieste dal tempo ciclico della campagna. Un tempo che ripete sé stesso, ogni anno. Però alcuni accorgimenti possono essere decisivi per…

La primavera 2018 nell’Oliveto della Riviera Ligure

Dopo un’annata contraddistinta da una certa carenza di acqua, ma con le premesse di una maggiore piovosità confermata in tutta la primavera, gli interventi nell’Oliveto della Riviera Ligure sono stati volti a nutrire e sostenere la pianta. Momento fondamentale è…