Nuovo progetto editoriale per mettere a sistema il patrimonio culturale made in italy Presentazione con i ministri Martina e Franceschini in vista del 2018 Anno del cibo italiano In vista del 2018, l’anno della cultura del cibo italiano, Treccani e Fondazione Qualivita annunciano l’impegno congiunto per valorizzare e diffondere in Italia e nel mondo i valori culturali delle tipicità […]
L’olio extravergine d’oliva DOP Riviera Ligure a “fattore comune”: prodotto vuol dire territorio
Martedì 21 novembre, presso il Teatro di Sori alle ore 15.00, si svolgerà una manifestazione che pone l’accento su quanto sia importante per un territorio essere illustrati, ricordati, arricchiti da un prodotto a denominazione di origine. La manifestazione nasce come “Fattore Comune” ed è capofila il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha […]
L’olio d’oliva DOP Riviera Ligure vuol dire accoglienza nella più grande fiera florovivaistica europea
“My name is…and yours ?”. Lingua ed occasione internazionali, organizzazione tedesca, Un modo per conoscersi, dunque, in un contesto di livello mondiale. L’occasione è l’aperitivo ligure del 27 gennaio. Ci si vede ad Essen, alla IPM. La più grande fiera europea del florovivaismo. Il Distretto Agricolo Florovivaistico del Ponente è presente in forze. La Liguria […]
Italia prima in Ue per prodotti Dop, Igp e Stg, ma li conosciamo poco
Denominazione di origine protetta, Indicazione geografica protetta, Specialità tradizionale garantita: l’Italia è prima in Europa per prodotti certificati e tutelati, con ben 278 denominazioni riconosciute nell’agroalimentare, dall’aceto balsamico tradizionale di Modena all’arancia del Gargano, dall’Asiago al Capocollo di Calabria. Batte la Francia che ne conta 226 e la Spagna che ne ha 185. Un patrimonio […]
“IN ONDA” LA CAMPAGNA PROMOZIONALE ISTITUZIONALE DEL MIPAAF SUI PRODOTTI DOP E IGP GRANDE APPREZZAMENTO DEI CONSORZI DI TUTELA. GUARDA, ASCOLTA
Nel corso degli ultimi mesi è stato istituito, presso la Direzione Qualità del Ministero delle Politiche Agricole, un Tavolo operativo con la partecipazione di Associazioni e rappresentanti della Grande Distribuzione Organizzata, per porre in essere attività sinergiche tra diversi attori interessati a valorizzare più efficacemente le produzioni a Indicazione Geografica. Tra le prime iniziative scaturite […]
DOP e IGP sul web, nuovi strumenti per tutelare e promuovere le eccellenze italiane
Al Cibus di Parma firmato il Protocollo di intesa Mipaaf – AICIG – eBay PARMA – 07/05/2014 È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari DOP e IGP sulla piattaforma online eBay. L’accordo è stato siglato tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, eBay e […]
Moderna tradizione: anche Google valorizza le produzioni DOP e IGP
Anche la potenza Google investe sui prodotti italiani Dop e Igp che rappresentano l’eccellenza della tradizione agroalimentare italiana ed esprimono un legame del tutto particolare con i territori d’origine. Non è detto tuttavia che il concetto di tradizione debba essere necessariamente posto in antitesi con quello di innovazione o modernità . Il progetto realizzato da […]