Martedì 5 novembre 2024 è stato effettuato un ultimo trattamento con la sostanza attiva azadiractina ad azione ovicida larvicida estratta dai semi della pianta del Neem (Azadiractha indica) diffusa nelle zone tropicali, dotata di attività sistemica di cui a inizio 2024 è stato autorizzato l’utilizzo anche su olivo per un massimo di 3 trattamenti all’anno. […]
Massima attenzione: la situazione al 23 ottobre 2024
La stagione olivicola si avvicina alla sua conclusione e il periodo si conferma come uno dei più delicati dell’intera annata, data una configurazione meteorologica che vede temperature e livelli di umidità elevati (nell’ultima settimana le rilevazioni della stazione meteorologica OMIRL Liguria di Bestagno hanno raggiunto i 25 °C) e un’attività crescente della mosca olearia. Due […]
Si avvicina la meta. la situazione a metà ottobre 2024
La pioggia ha contraddistinto la terza settimana del mese. A tratti o prolungata, intensa o come leggera pioviggine è stata costante e accompagnata da temperature relativamente elevate, toccando gli estremi di 23° gradi di massima e 13 °C di minima, con un’escursione termica che si è ridotta drasticamente giungendo a scarti tra giorno e notte […]
La situazione in oliveto al 10 ottobre
La campagna olivicola 2024-2025 si caratterizza per un andamento stagionale piuttosto differenziato: una stagione primaverile e un periodo estivo inizialmente caldo e umido, seguiti da un inizio di autunno all’insegna della pioggia prolungata. Il bollettino agrometeorologico recentemente pubblicato dalla Regione Liguria mostra un ritardo generalizzato nell’accumulo di gradi giorno e conseguentemente nella maturazione delle olive […]
La situazione al 2 ottobre
Il periodo 25 settembre – 2 ottobre è stato caratterizzato da piogge nelle prime giornate (12 ore di precipitazioni il 27 settembre) con temperature che si sono stabilizzate tra i 14 °C (minima settimanale) e i 23 °C (massima settimanale). Si è ridotta l’escursione termica e la settimana è stata spesso nuvolosa. L’invaiatura è aumentata, […]
Consorzi di tutela, operatori delle filiere a confronto sulle sfide del settore dell’olio dell’olio evo dop, igp
All’indomani della giornata mondiale dell’olivo, Origin Italia organizza l’evento “Olio Extravergine d’Oliva: il fattore IG”, che si svolgerà martedì 28 novembre 2023 alle ore 10:30 presso la sala Cavour del Masaf in Via Venti Settembre 20, Roma. Il programma prevede un incontro finalizzato a promuovere un confronto fra Consorzi di Tutela e gli operatori della filiera per valorizzare gli oli EVO DOP […]
Genova capitale della wine passion all’insegna del legame prodotto-territorio: presente anche Assaggia la Liguria con le DOP della regione
Il 24, 25 e 26 novembre 2023 a Genova si svolge la 55ª Convention Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier: una tre giorni di vera experience enogastronomica, immerso nel fascino cittadino del centro storico e della fitta trama dei suoi suggestivi caruggi, “andando per botteghe” senza tempo, senza fretta. Tra eventi sorprendenti, ricchi di iniziative che valorizzano […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 15
- Pagina successiva »