Un nutrito gruppo di olivicoltori, tecnici e ricercatori ha assistito, insieme ai referenti istituzionali, alla dimostrazione guidata dal Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola della Camera di Commercio Riviere di Liguria (CeRSAA) nella mattinata del 6 ottobre, che ha visto l’impiego di APR (droni) per la difesa fitosanitaria a basso impatto contro il parassita-chiave dell’olivo: […]
Olig + Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP con CeRSAA capofila di una rinnovata attenzione alle patologie e alle sofferenze dell’olivo
Si parla direttamente al mondo degli olivicoltori liguri attraverso l’impegno del CeRSAA di Albenga, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e del Consorzio di tutela con Olig +, progetto cofinanziato dal PSR Liguria avente per obiettivo la messa a punto di strategie e tecniche di difesa negli oliveti. In una rapida sequenza di contributi video […]
I Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): uno strumento nuovo e innovativo per il CeRSAA / Olig +
“P.E.I.” è un acronimo che, nei prossimi anni, vedremo sempre più intensamente utilizzato e declinato con varie sfumature dall’Unione Europea. I “Partenariati Europei per l’Innovazione” (PEI) sono stati tra i primi, importanti, segnali che ha dato la politica agricola europea agli operatori di questo settore con il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020, per stimolare […]
I Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): uno strumento nuovo e innovativo per il CeRSAA / Olig +
“P.E.I.” è un acronimo che, nei prossimi anni, vedremo sempre più intensamente utilizzato e declinato con varie sfumature dall’Unione Europea. I “Partenariati Europei per l’Innovazione” (PEI) sono stati tra i primi, importanti, segnali che ha dato la politica agricola europea agli operatori di questo settore con il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020, per stimolare […]
Bando di selezione per elenchi di impiegati agricoli al Cersaa di Albenga
Si porta a conoscenza che il 25 marzo scade la possibilità di presentare domande per l’ avviso di selezione per l’istituzione di quattro elenchi, con validità triennale, da utilizzare in caso di assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, vari profili nella IV categoria CCNL Impiegati Agricoli. Si può consultare tutto il necessario nella pagina […]
Olivo in Liguria: tra vecchie e nuove avversità. E le ultime innovazioni tecniche a basso impatto. Appuntamento il 25 novembre ad Albenga
Giovedì 25 novembre dalle 10.30 alle 13.30 si terrà ad #Albenga l’incontro “Olivo in Liguria: innovazione delle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all’incremento quanti-qualitativo della produzione (OLIG +) organizzato dal CeRSAA. Interverrà anche il presidente del Consorzio Olio DOP Riviera Ligure, Carlo Siffredi, sul tema “Quali politiche di difesa dell’olivicoltura per […]
Completato il programma gestionale: indicazione per le aziende
A tutte le Aziende consorziate si comunica che lo sviluppo del programma gestionale che permetterà la completa dematerializzazione della modulistica inerente la gestione delle comunicazioni per la DOP Riviera Ligure è stato completato. La Presidenza e la Direzione del Consorzio per la Tutela dell’olio extravergine d’oliva Dop Riviera Ligure Questi, in sintesi, i passaggi per […]