Un importante evento legato all’identità ligure si svolge venerdì 21 dicembre alle ore 10.30 presso il palazzo della Borsa-Sala delle Grida di Genova, affacciato su piazza de Ferrari, lato orientale. Uno scenario ampio e monumentale per una presentazione a cura della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Genova: I Prodotti Genova Gourmet: un percorso […]
I prodotti Genova Gourmet in vetrina nelle botteghe digitali
Regione, Camera di Commercio e Liguria Digitale insieme per portare sulla rete il meglio del made in Liguria Per incentivare un’economia sana, una crescita sostenibile e uno sviluppo dei territori, dalla costa all’entroterra, è fondamentale per le imprese una positiva dinamica della domanda. È necessario quindi un progetto che, in modo innovativo, permetta ed incentivi […]
Genova, occhi puntati sul turismo esperienziale
Venerdì 14 dicembre, alle ore 10.45, nella sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede comunale storica del capoluogo ligure, si presenta l’ultima fatica di Umberto Curti: Libro bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettiva (in Liguria) per territori, cultura, imprese, edito da Marco Sabatelli, una casa ormai votata anche alla comunicazione dell’agroalimentare ligure. Umberto Curti […]
A Vienna la nostra regione conquista gli ambasciatori di tutto il mondo che hanno “assaggiato la Liguria”
Il 22 Novembre i prodotti come “biglietto da visita” della Liguria alla seduta del Consiglio Permanente dell’OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa Grande plauso ai prodotti della Liguria a Vienna da parte di trenta Ambasciatori e delegati di Stato arrivati dai Paesi aderenti all’ OSCE – Organizzazione per la Sicurezza […]
Fattore comune a Recco: il contributo del Consorzio di Tutela dell’Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure
Il 16 novembre si svolge a Recco la seconda edizione di “Fattore Comune”. Nel territorio della Focaccia di Recco col formaggio, IGP radicatissima nel suo territorio di creazione, si dipana una manifestazione che pone al centro dell’attenzione le eccellenze gastronomiche contraddistinte da un legame ad un territorio limitato, spesso ad un solo Comune. La partecipazione […]
Il Consorzio di Tutela dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure per Olioliva: una concentrazione di iniziative
Tre giorni intensi, tra 9 e 11 novembre. Un appuntamento ormai classico che lancia la stagione olivicola. In una delle patrie italiane consolidate dell’olivicoltura di qualità e di impegno. Ed è un impegno continuo anche quello del Consorzio di Tutela dell’olio extravergine DOP Riviera Ligure. L’olio della Liguria, certificato e garantito. Presidio e significato per […]
La filiera solidale: depositati al Consorzio di tutela i contratti di fornitura delle olive
Sono 542 i contratti di consolidato rapporto tra olivicoltori e frantoiani depositati presso il Consorzio di tutela dell’olio DOP Riviera Ligure. Si tratta di documenti che rientrano nel contesto di un comportamento virtuoso e positivo, in forza del Patto di filiera relativo alla campagna olivicola 2018/2019. “Le scelte legate alla stipula dei contratti fanno emergere […]