Il previsto intervallo di tempo perturbato ha interessato l’Italia settentrionale ma ha risparmiato, salvo alcune eccezioni, la Liguria. Nessuna precipitazione significativa e un lieve calo delle temperature massime hanno caratterizzato l’ultima settimana, con temperature che sono nuovamente aumentate negli ultimi due giorni, raggiungendo i 34 e i 32 °C (dati della stazione OMIRL Liguria di […]
Primo agosto: calma piatta ….forse
La verifica della cattura con le trappole a feromoni prosegue e mostra valori prossimi allo zero e il prelievo delle olive per la verifica dell’infestazione (attiva e dannosa) ha permesso di osservare una sola puntura sterile. I livelli di temperatura raggiunti appaiono elevati ma non estremi, mentre l’umidità relativa dovrebbe, in teoria, mitigare proprio gli […]
L’oliveto a metà maggio: la situazione
L’olivo si trova nella fase iniziale della fioritura (fase fenologica tra BBCH59 e BBCH61), iniziata con netto anticipo rispetto alle annate precedenti (con almeno una settimana di anticipo): nelle porzioni di chioma caratterizzate da migliore esposizione al sole si ha già l’apertura di alcuni fiori, mentre nelle porzioni di chioma esposte a nord o comunque […]
Cosa succede nell’oliveto? Mignole e altro
Il mese di aprile 2024 è stato caratterizzato da un andamento climatico molto instabile con picchi di temperature di caldo e freddo (stazione di rilevazione della Rete OMIRL di Bestagno), raggiunti nella prima e nell’ultima settimana del mese uniti a periodi piovosi. Nella prima decade del mese sono stati raggiunti picchi fino ai 29,3 °C […]
IGP Olive Taggiasche, Presidente Toti e Vicepresidente Piana: “Con l’ok del Ministero abbiamo ottenuto un traguardo storico che valorizza ulteriormente i prodotti del nostro territorio”
GENOVA. “Dopo circa 20 anni di giuste battaglie da parte delle aziende liguri e il nostro supporto all’iter negli ultimi mesi tra tavoli tecnici e commissioni arriva l’ok del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste all’IGP delle Olive taggiasche liguri. Un traguardo storico che apre la strada al coronamento dell’iter con la Commissione […]
Un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale riconosce l’olio prodotto da oliva taggiasca ligure
Tre stagioni di raccolta delle olive, 408 campioni di olio tutti georeferenziati, la Liguria battuta palmo a palmo con una raccolta mirata di prodotto. Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP è stato la mano operativa degli Scienziati dell’Università Cattolica di Piacenza. Il risultato è uno studio pubblicato sulla rivista Food […]
Olioliva, a imperia lo stand “Orgolio di Liguria” dedicato alle cultivar della nostra regione. Presidente Toti: “olio simbolo della nostra cultura, elemento identitario e grande elemento di richiamo turistico”
“OrgOlio di Liguria”: Taggiasca, Colombaia, Lavagnina e Razzola, le più importanti cultivar delle province della nostra regione, sono le protagoniste dello stand di Regione Liguria alla 23° edizione di Olioliva, la manifestazione regina dell’autunno ligure che si volge a Imperia in occasione della festa dell’olio nuovo. Lo stand “OrgOlio di Liguria” propone di immergersi in […]