La Dichiarazione di Bergamo fissa gli obiettivi su quattro temi strategici: contraffazione, cooperazione internazionale, sostenibilità e web transparency In occasione del G7 dei Ministri dell’agricoltura del 14-15 ottobre, le più importanti organizzazioni internazionali delle Indicazioni Geografiche dei prodotti Food, Wine Spirits, in rappresentanza di migliaia di aziende, si sono riunite a Bergamo per affermare il […]
A Bergamo il “G7 delle Indicazioni Geografiche” Food, Wine e Spirits
Si terrà mercoledì 11 ottobre a Bergamo la G7GI Conference, l’iniziativa internazionale sul tema Indicazioni Geografiche organizzato, nell’ambito G7 Italia 2017, dal Comune di Bergamo in collaborazione con Aicig, Federdoc, Fondazione Qualivita, Isit, Afidop, Federdop, Assodistil, OriGIn e con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Sarà infatti presente il ministro Maurizio Martina. L’iniziativa […]
L’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure a Portofino per il Festival Puccini
La felice stagione del turismo culturale ligure si chiude con manifestazioni di sicuro valore. L’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure è parte della Cultura del territorio e non può mancare come anfitrione in occasione di questo tipo. Diciamo anfitrione perché il ruolo svolto anche dall’olio DOP Riviera Ligure è legato all’accoglienza dei 300 selezionati […]
L’olio DOP Riviera Ligure raccontato al mondo anglosassone con Fiona Sims grazie a “C’è pesto per te” di Luisa Puppo
Nella tarda mattinata del 25 settembre ultimo un gruppo di ricercatori gastronomici si inoltra nelle calde e pittoresche stanze della sciamadda genovese “Ostaja” di Via San Vincenzo. Nel caso, la nota giornalista e blogger gastronomica inglese Fiona Sims è accompagnata da Luisa Puppo in un percorso di turismo esperienziale denominato “C’è pesto per te”. Fiona […]
L’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure su Ligucibario !
Umberto Curti omaggia l’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure con un post nel suo poderoso sito Ligucibario. Ecco il link http://www.ligucibario.com/olio-dop-riviera-ligure/ La pubblicazione è del 5 settembre ultimo scorso e fa molto piacere non solo al Consorzio di Tutela, ma a tutto un ambiente, dai coltivatori, ai trasformatori, ai confezionatori, che credono nel prodotto […]
Molte novità per l’olio DOP Riviera Ligure tra iniziative del Consorzio di Tutela e della Regione Liguria
Vi è attenzione all’impegno degli olivicoltori, con particolare riguardo alle aziende agricole consorziate con filiera corta ed all’ingresso di nuove realtà nel mondo della denominazione di origine Riviera Ligure. Importanti e sostanziali sono infatti le novità delle iniziative messe in atto dal Consorzio di Tutela e dalla Regione Liguria. La prima riguarda la deliberazione avvenuta […]
La Favola della Mignola di Antonino Trifiletti vince il premio Leivi 2017 riservato agli oli DOP Riviera Ligure
Un’azienda giovane, un produttore appassionato, un’attenta gestione di ogni passaggio. È il biglietto da visita de “La Favola della Mignola”, realtà olearia di Lavagna che ha vinto il premio Leivi 2017, nella categoria riservata all’olio DOP Riviera Ligure. L’evento del 23 luglio scorso ha visto la decisa affermazione del nostro recente consorziato, che ha presentato […]