L’olivo si trova nella fase iniziale della fioritura (fase fenologica tra BBCH59 e BBCH61), iniziata con netto anticipo rispetto alle annate precedenti (con almeno una settimana di anticipo): nelle porzioni di chioma caratterizzate da migliore esposizione al sole si ha già l’apertura di alcuni fiori, mentre nelle porzioni di chioma esposte a nord o comunque […]
Cosa succede quando potiamo ?
Febbraio mite, talmente mite da essere di fatto un anticipo di primavera. Rispetto agli inverni “canonici” questo sarebbe uno dei periodi ideali per la potatura, soprattutto nelle zone più calde, con le piante ancora a riposo e un minor rischio di indurre una ripresa vegetativa troppo anticipata e aumentare la sensibilità ai ritorni di freddo, […]
Succhioni !
L’oliveto di Lucinasco presenta esemplari con una chioma generalmente equilibrata ovvero con la giusta proporzione tra vigore vegetativo e differenziazione a fiore. Anche qui ci sono succhioni che sono essenzialmente rami vegetativi che nei primi anni di vita non producono frutti e crescono velocemente, allungandosi anche di un paio di metri in una sola stagione. […]
Olio Extravergine d’Oliva: nasce l’alleanza per il rilancio di DOP IGP: il punto del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP
Il tavolo promosso da Origin Italia con Consorzi di tutela e tutta la filiera: obiettivo condiviso quello di investire sul valore delle Indicazioni Geografiche Italia leader mondiale del settore in consumi, produzione ed export di prodotto, ma deve ancora crescere la cultura della qualità. Annata 2023 (dati Ismea): +20% la produzione, +30% il valore dell’extravergine […]
“Assaggia la Liguria” a Venezia per presentare i prodotti DOP liguri come ambasciatori del territorio e protagonisti della experience turistica “Pesto! Un racconto ligure”
BITESP è la Borsa dell’Incoming e del Turismo Esperienziale che si svolge a Venezia, la cui sesta edizione è in scena dal 23 al 25 Novembre 2023 : un salone internazionale interamente dedicato alle vacanze esperienziali per un connubio vincente per il settore turistico e un’occasione importante per lo sviluppo del territorio. Un’occasione speciale per […]
Il patto di filiera dell’olio DOP Riviera Ligure si allarga
Grazie al nuovo disciplinare di produzione ed al patto di filiera della campagna 2023 / 2024 il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP, insieme a Regione Liguria, si fanno promotori di un piano di sviluppo che coinvolge le associazioni della filiera produttiva, artigianale e industriale ligure. Con il nuovo disciplinare di […]
Lucinasco, effettuata la prima prova in Liguria con APR (droni agricoli) per la difesa contro la mosca dell’olivo
Un nutrito gruppo di olivicoltori, tecnici e ricercatori ha assistito, insieme ai referenti istituzionali, alla dimostrazione guidata dal Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola della Camera di Commercio Riviere di Liguria (CeRSAA) nella mattinata del 6 ottobre, che ha visto l’impiego di APR (droni) per la difesa fitosanitaria a basso impatto contro il parassita-chiave dell’olivo: […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 30
- Pagina successiva »