Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a prelevare un campione di terreno nell’oliveto dimostrativo, al fine di determinare qual è lo stato del suolo e quali sono le sue principali caratteristiche fisiche e chimiche. Si intende individuare gli elementi nutritivi e definire altri indicatori. Il campione prelevato è stato inviato al Laboratorio Regionale Analisi Terreni e […]
Consorzi di tutela, operatori delle filiere a confronto sulle sfide del settore dell’olio dell’olio evo dop, igp
All’indomani della giornata mondiale dell’olivo, Origin Italia organizza l’evento “Olio Extravergine d’Oliva: il fattore IG”, che si svolgerà martedì 28 novembre 2023 alle ore 10:30 presso la sala Cavour del Masaf in Via Venti Settembre 20, Roma. Il programma prevede un incontro finalizzato a promuovere un confronto fra Consorzi di Tutela e gli operatori della filiera per valorizzare gli oli EVO DOP […]
La resa dei conti
Finalmente ci siamo: dopo un’intera stagione tra siccità, fenomeni atmosferici estremi e una decisa presenza della mosca olearia, si è raccolto nell’Oliveto della Riviera Ligure. La produzione si è attestata su 1.265 kg per 145 piante e sono stati ottenuti 240 kg di olio; le olive erano ad un grado di maturazione molto avanzato nonostante […]
Olive e andamento climatico: il saliscendi
Olive che invaiano, olive che sono poche, olive che si avvicinano alla raccolta. La seconda metà di settembre mostra un quadro ormai consolidato rispetto agli ultimi anni. L’invaiatura (il viraggio di colore delle olive) è in fase piuttosto avanzata: l’oliva diminuisce progressivamente la sua capacità di fotosintesi (trasformare l’energia del sole in energia chimica grazie […]
Expo Fontanabuona 2023: alla scoperta di Terrazze Bacigalupo e del suo olio Riviera Ligure DOP-Riviera di Levante
Expo Fontanabuona 2023: alla scoperta di Terrazze Bacigalupo e del suo olio Riviera Ligure DOP-Riviera di Levante.A Càlvari si tiene la 39ma edizione dell’Expo Fontanabuona Tigullio. L’appuntamento va dal 29 settembre al primo ottobre. Si tratta di un evento che nasce nel 1981 e promuove la conoscenza di luoghi e prodotti del Levante genovese. Quest’anno […]
ASSAGGIARE UN TERRITORIO ATTRAVERSO LE SUE ECCELLENZE ALLA FESTA NAZIONALE DEL TARTUFO DI MILLESIMO
Alla Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo che in Italia celebra il pregiato prodotto della Val Bormida, famosa per la sua eccellente offerta gastronomica, posto d’onore alla Liguria con il programma promozionale “Assaggia la Liguria”. Tre ricchissime giornate all’insegna del gusto di eccellenza dove saranno protagonisti le attività informative e di animazione per promuovere il […]
ASSAGGIA LA LIGURIA VOLA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MARSIGLIA
La Fiera di Marsiglia è la seconda fiera campionaria di Francia con 300.000 visitatori, 1.000 espositori ripartiti su 120.000 mq e un palinsesto di serate tematiche: un grande evento e una straordinaria vetrina “mediterranea” dove si ritrovano imprese, artigiani, operatori economici e artisti provenienti da tutto il mondo. Durante la sua novantottetesima edizione che si […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 20
- Pagina successiva »