La Regione Piemonte ospiterà a Torino, dal 30 settembre al 3 ottobre, la seconda edizione de “L’Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Quest’anno la manifestazione si dipanerà da piazza Castello, che nel fine settimana si trasformerà in un “Villaggio delle Regioni” con stand promozionali disposti in modo da evocare la […]
Attrazione fatale in oliveto. Lotta integrata alla mosca olearia
Tempo bello, soleggiato, caldo ma non troppo: l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre iniziano con un tempo tipicamente estivo, ma più fresco, particolarmente favorevole ad attacchi di mosca. La cattura massale effettuata con le tre trappole poste nell’oliveto sperimentale (Flypack Dacus Trap della Serbios) mostrano una presenza costante di adulti, mentre il […]
A Expo Valle Arroscia grandi esperienze ed emozionali sui prodotti tipici del territorio con “Assaggia la Liguria”
Nella suggestiva cornice dei portici di corso Ponzoni, risalenti al XV secolo, nelle piazzette del centro cittadino, tra caruggi ed edifici d’epoca, Pieve di Teco ospita la decima edizione di Expo Valle Arroscia, la vetrina delle eccellenze di un territorio adagiato tra le Alpi Marittime e il Mar Ligure. Tre ricchissime giornate alla scoperta di […]
Il monitoraggio
L’oliveto è un ecosistema complesso, anche se apparentemente semplice, nel quale una sola specie arborea domina la scena, pur minacciato da molti antagonisti. Agosto comincia con un clima piuttosto favorevole a parecchie avversità delle quali abbiamo rilevato la presenza nell’oliveto dimostrativo, per questo si sta monitorando l’andamento delle popolazioni (NOTA: al 26/07/2023. Prossimo sopralluogo il […]
Un agronomo nell’Oliveto della Riviera Ligure
L’Oliveto della Riviera Ligure si arricchisce di una nuova figura di riferimento, l’agronomo, che approfondirò le tematiche della produttività e della dimensione fitosanitaria. L’agronomo è una figura molto importante per l’olivicoltura del prossimo futuro, se non già del presente. Si parla di una persona che osserva, indaga, analizza allo scopo di creare condizioni di sostenibilità […]
AL PREMIO VERMENTINO UNA PIAZZA “ESPERIENZIALE” CON LA CULTURA E LE ATTIVITA’ EMOZIONALI ATTORNO AI PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO CON “ASSAGGIA LA LIGURIA”
Durante il Premio Vermentino a Diano Castello tornano protagonisti i prodotti tipici della Liguria con le esperienze culturali ed emozionali del programma promozionale “Assaggia la Liguria” dedicato alle indicazioni geografiche Basilico Genovese DOP, Olio Riviera Ligure DOP e vini liguri DOP/ IGP. Si tratta di un autentico patrimonio per il territorio, leggibile sotto il profilo […]
A La Spezia a “LIGURIA DA BERE” tanti momenti culturali e emozionali sulle eccellenze del territorio con “Assaggia La Liguria”
Dal 30 Giugno al 2 Luglio in piazza Beverino e corso Cavour a La Spezia tornano tantissime etichette di vini di qualità del nostro territorio. In quell’occasione Basilico Genovese DOP, Olio Riviera Ligure DOP, Vini DOP-IGP dell’Enoteca Regionale e le altre eccellenze Liguri saranno protagoniste in uno stand promozionale interattivo e con eventi e degustazioni […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 30
- Pagina successiva »