Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in inglese americano. Per ragioni di convenienza del visitatore, il contenuto è mostrato sotto nella lingua alternativa. Puoi cliccare sul link per cambiare la lingua attiva. Alle 11:00 di oggi, venerdì 2 dicembre, è stato presentato a Palazzo Doria-Spinola “PESTO! Un racconto ligure”, il nuovissimo format studiato […]
“PESTO! Un racconto ligure”
Dal 1° al 7 dicembre arriva a Genova una lezione-spettacolo con i prodotti DOP e un lietissimo finale Dal 1° al 7 dicembre appuntamento a Palazzo Doria-Spinola (largo Lanfranco 1) con uno spettacolo tutto da gustare. Sei diversi appuntamenti, tre dedicati agli operatori e tre aperti al pubblico, andrà infatti in scena un nuovissimo format […]
DOP economy e olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP
È stato presentato ieri a Roma il XX Rapporto Ismea – Qualivita alla presenza del Ministro competente, Francesco Lollobrigida, da poco in carica Si tratta di una dettagliata analisi sulla situazione delle DOP/IGP italiane. Ne appare la grande forza di queste filiere, non delocalizzabili, che coinvolge 85.601 operatori, 167 Consorzi autorizzati e 43 organismi di […]
Dop economy ‘sovrana’: record da 19,1 miliardi nel 2021
Il XX Rapporto Ismea-Qualivita descrive i risultati del settore DOP IGP che tornano in crescita nel post-pandemia Dopo la tenuta del 2020 il settore IG cresce del+16,1% e l’export vola a 10,7 miliardi On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste: “Difesa del modello DOP IGP e valorizzazione dei Consorzi di tutela”. […]
Un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale riconosce l’olio prodotto da oliva taggiasca ligure
Tre stagioni di raccolta delle olive, 408 campioni di olio tutti georeferenziati, la Liguria battuta palmo a palmo con una raccolta mirata di prodotto. Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP è stato la mano operativa degli Scienziati dell’Università Cattolica di Piacenza. Il risultato è uno studio pubblicato sulla rivista Food […]
Olioliva, a imperia lo stand “Orgolio di Liguria” dedicato alle cultivar della nostra regione. Presidente Toti: “olio simbolo della nostra cultura, elemento identitario e grande elemento di richiamo turistico”
“OrgOlio di Liguria”: Taggiasca, Colombaia, Lavagnina e Razzola, le più importanti cultivar delle province della nostra regione, sono le protagoniste dello stand di Regione Liguria alla 23° edizione di Olioliva, la manifestazione regina dell’autunno ligure che si volge a Imperia in occasione della festa dell’olio nuovo. Lo stand “OrgOlio di Liguria” propone di immergersi in […]
Olio DOP. Ora serve un patto di filiera esteso a tutte le produzioni locali e un piano olivicolo regionale
C’è tempo fino al 31 ottobre prossimo per depositare presso il Consorzio di Tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP i contratti olivicoltore – frantoiano per la campagna 2022/2023. “L’invito che il Consiglio di Amministrazione fa agli olivicoltori è quello di rivolgersi ai propri frantoiani di fiducia per contrattare il prezzo di cessione delle olive inserite nel […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 62
- Next Page »